Care socie,
vi annunciamo i prossimi appuntamenti:
il 16 gennaio ore 18.00, alla Libreria Trame di Bologna, presentazione del libro di Gisella Modica Come voci in balìa del vento (Iacobelli, 2018).Gisella Modica dialogherà con Donatella Franchi e Loredana Magazzeni.
Il 18 gennaio al Circolo dei Lettori di Torino, via Bogino 9, alle ore 21.00, il primo incontro del ciclo “Biografie Ribelli. Storie di donne, di libertà e di scrittura”, con Audre Lorde, D’amore e di lotta. Poesie scelte (Le Lettere, 2018). Presenteranno il libro Margherita Giacobino, Marta Gianello Guida, Anna Zani, Loredana Magazzeni, Migi Sean Pecoraro del collettivo WIT, Women in Translation.
Il 18 gennaio a Livorno si terrà il seminario “Le donne, le mafie: ambivalenze, contaminazioni. Una lettura differente” presso Cisternino di città largo del Cisternino, 13 – Livorno. Dalle ore 17.00 si assisterà a un pomeriggio di studio e riflessioni per una lettura differente sulla relazione tra le donne e le mafie, a cura di Gisella Modica, con la collaborazione dell’associazione Evelina De Magistris. Interventi di Gisella Modica, Cristina Bracchi, Alessandra Dino, Cristina Giudice e Stefania Tarantino. Alle ore 21.00 Anna Borsotti esporrà Una lecture su Emma Dante, introdotta da Giulia Simi.
La nostra socia Cristina Bracchi è ora ufficialmente componente della Giuria del Concorso letterario, artistico e musicale “Il Volo di Pegaso” (www.iss.it/pega) – organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il concorso è giunto alla sua XI edizione e in questi anni, diverse sono state le espressioni di arte coinvolte, declinazioni di una sensibilità soggettiva che si confronta con l’idea di malattia rara. Le sezioni in concorso sono nove: narrativa, poesia, disegno, pittura, scultura, fotografia, arte digitale, composizione e interpretazione musicale (http://tiny.cc/newdeadline).
CHI può partecipare? TUTTE/ di tutte le età
La SCADENZA per consegnare le opere è il 6 Gennaio 2019
TEMA: la TENACIA
SEZIONI:
-arti letterarie: narrativa e poesia
-arti visive: disegno, pittura, scultura, fotografia, arte digitale.
-arti musicali: composizione musicale e interpretazione musicale.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito:
http://old.iss.it/pega/index.php?lang=1&anno=2018&tipo=17
Il Modulo di iscrizione è disponibile al link:
https://it.surveymonkey.com/r/iscrizionePegasoXI
Il bando del concorso è disponibile al link:
http://old.iss.it/binary/pega/cont/IT_BANDO_XI_ed._IlVolodiPegaso_deadline_06.01.19.pdf?fbclid=IwAR3wVkW3tBzefoaiiIR2z_L6ffCXr_gKg1pRudyQ70d_Vx1ANtcRE0Rk5hU
Con l’arrivo del nuovo anno invitiamo le socie a rinnovare la quota d’iscrizione del 2019. Due le modalità:
- con bonifico bancario intestato a Società Italiana delle Letterate c/o Casa Internazionale delle Donne – via della Lungara, 19 (Roma) IBAN IT28Z0501803200000000231002
- Con Paypal, seguendo il link presente in questa pagina del nostro sito:
Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione, cogliamo l’occasione per augurarvi un buon inizio d’anno!
Il direttivo: Cristina Giudice, Francesca Maffioli, Loredana Magazzeni, Laura Marzi, Sarah Perruccio, Luisa Ricaldone, Giulia Simi.
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:





PASSAPAROLA: