1 febbraio ore 17 Nazismo e musica il caso di Alma Rosé

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Per la “Giornata della Memoria” 2023, SIL ha organizzato, con la partecipazione del Forum di Cultura Austriaco di Roma, l’incontro Nazismo e musica. Il caso di Alma Rosé a cura di Orietta Caianiello (Conservatorio di Bari)

Orietta Caianiello, è pianista, titolare della cattedra di Musica da Camera al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, da molti anni cultore della materia presso l’Università di Roma Tre e collabora con la Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Si dedica attivamente alla ricerca e diffusione di musiche di compositrici storiche, attraverso il progetto di ricerca artistica “L’Ombra Illuminata. Donne nella musica” presso il Conservatorio di Bari – che ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui,nel 2021, il premio del MURe le Giornate di studio Le Musiciste, in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre.

Sull’argomento musica, arti e Memoria, Orietta Caianiello è già intervenuta, in passato, presso Roma Tre.

 

 

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento