Le riflessioni di Laura Fortini e Alessandra Pigliaru sulla maratona dedicata ad Alice Ceresa

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Care amiche e amici,
siamo felici della maratona per i cento anni dalla nascita di Alice Ceresa che si è svolta il 25 gennaio alla libreria Tuba, che ringraziamo ancora per l’ospitalità allegra e festosa: nonostante l’aria fredda e pungente vi è stata una bella alternanza di letture ad alta voce di passi tratti da tutte le opere di Alice Ceresa, da La figlia prodiga (1967) a Bambine (1990), da Che cos’è una femminista (1970) a La morte del padre, del 1979 e riedito nel 2023 da La Tartaruga con un ritratto di Patrizia Zappa Mulas; da Nascere già emigrata  pubblicato su “Tuttestorie” nel 1994, fino alle voci del Piccolo dizionario dell’inuguaglianza femminile, pubblicato postumo nel 2007 dopo la sua morte nel 2001, e riedito sempre per le cure di Tatiana Crivelli nel 2020 da nottetempo.
Ci auguriamo che con il tempo si rendano di nuovo disponibili opere ormai introvabili ma molto amate, come la serata ha mostrato, ed è stato bello sentire risuonare la sua voce nelle voci di Maria Rosa Cutrufelli e Bianca Pomeranzi, Christina Viragh e Nadia Terranova, Caterina Venturini e Laura Marzi, Francesco Fiorentino e Teresa Numerico, Isabella Giovani e Eva Vanacore, Giada Olivotto e Allison Grimaldi Donahue, Nadia Tarantini e Maria Vittoria Tessitore, e altre e altri di cui forse non abbiamo scritto il nome, ma provenienti da varie parti d’Italia e anche dalla Svizzera.
Mentre sono in preparazione in autunno un appuntamento a Berna dove sono conservate le sue carte, e a Roma dove ha vissuto gran parte della sua vita promossa dal Centro Studi internazionali Alma Sabatini, auguriamo a Ceresa molte altre maratone che la festeggino come merita, pronte a maratoneare con lei per ogni dove.
Intanto un caro saluto a tutto il gruppo ceresiano
Laura Fortini e Alessandra Pigliaru
PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento