È aperto il bando per l’edizione 2025 del Premio Paola Bora, rivolto a tesi di laurea e di dottorato inedite dedicate agli studi di genere. La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 31 ottobre 2025.
Il premio, promosso dall’associazione Casa della donna di Pisa, nasce per onorare la memoria di Paola Bora, femminista, studiosa e docente di antropologia, che ha guidato l’associazione come presidente dal 2011 fino alla sua scomparsa nel 2015. La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento per il pensiero femminista italiano, sempre capace di unire rigore accademico e impegno politico.
L’iniziativa premia ricerche originali e non ancora pubblicate che affrontano tematiche legate al genere all’interno di prospettive filosofiche, storiche, antropologiche e letterarie, su epoche che vanno dall’antichità fino ai giorni nostri.
Con questa quinta edizione, cresce anche la rete delle istituzioni coinvolte: accanto ai CUG di Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna, aderisce anche il CUG della Scuola IMT Alti Studi Lucca. Il premio ha inoltre il patrocinio della Società Italiana delle Storiche – SIS, della Società Italiana delle Letterate e di SWIP Italia.
Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sul sito della Casa della Donna di Pisa.
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:






PASSAPAROLA: