Università degli Studi di Milano-Bicocca
31 Maggio 2013
Ore 10.30 – 12:30
Auditorium Guido Martinotti – Edificio U12 – Via Vizzola 5
Patricia Scotland
Per Eliminare la Violenza Domestica
Saluti di benvenuto
Marialuisa Lavitrano –Pro Rettore per l’Internazionalizzazione
Carla Facchini – Direttrice del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Francesca Zajczyk- Delegata del Sindaco di Milano per le Pari Opportunità
Introduzione
Marina Calloni – Università di Milano-Bicocca
Interviene
Simonetta Agnello Hornby, avvocato e scrittrice
***************
Patricia Scotland, On. Baroness of Asthal QC, membro della Camera dei Lord. Scotland ha cominciato la sua carriera come avvocato, diventando la prima donna nera a essere nominata nel Queen’s Counsel. Eletta come deputata nel primo governo Blair, nel 2003 Scotland è stata sotto-segretario al Ministero dell’interno con delega al sistema di giustizia penale e alla riforma legislativa. È stata presidente del gruppo inter-ministeriale per la lotta contro violenza domestica, promuovendo il Crime and Victims Act. Nel 2007 è diventata Procuratore generale per l’Inghilterra, il Galles e l’Irlanda del Nord. Nel 2005 ha fondato la Corporate Alliance Against Domestic Violence e nel 2011 l’Eliminate Domestic Violence Global Foundation. Recenti statistiche hanno indicato come il metodo introdotto da Scotland per fronteggiare la violenza domestica abbia dato notevoli nel Regno Unito.
L’incontro è in occasione della firma dell’accordo con EDV Global Foundation e la pubblicazione di “Il male che si deve raccontare” (Feltrinelli Editore, 2013), a sostegno di EDV Italy.
Tutti/e sono invitati a partecipare
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:





PASSAPAROLA: