"Poemi & Oggetti", di Giulia Niccolai
“Se c’è un poeta – una poeta – che vale la pena di ascoltare in un contesto come quello attuale, per ritrovare forse anche il registro semantico di “crisi” come “opportunità”, questa è Giulia Niccolai.”
“Se c’è un poeta – una poeta – che vale la pena di ascoltare in un contesto come quello attuale, per ritrovare forse anche il registro semantico di “crisi” come “opportunità”, questa è Giulia Niccolai.”
Traduzioni inedite di Gloria Anzaldúa, Paula Gunn Allen, Audre Lorde in questo volume che vuole sollecitare il dibattito circa la creazione di una comunità di donne trans-etnica e trans-culturale.
Quaderno di Lettura. Con il saggio Ore fra i libri di Virginia Woolf (Jo March, 2012) € 11,50, pp. 96. Traduzione V. Mastroianni, L. Ricci. Un taccuino pensato per chi ama raccogliere le proprie impressioni sui libri. Il saggio Ore fra i libri, stimolante riflessione di Virginia Woolf, apre il volume a suggerire la potenza […]
Dalla nuova casa editrice Jo March, la prima traduzione italiana del romanzo industriale al femminile. Da non perdere, anche grazie alla convenzione che offre il 10% di sconto alle socie SIL!
In occasione del “Giorno della Memoria” di domenica 27 gennaio, segnaliamo l’uscita di Una vita. Selma Meerbaum-Eisinger (1924-1942) di Francesca Paolino.
E’ uscito il secondo romanzo storico scritto a 4 mani da Daniela Galeazzi e Maria Sasso (La camera del miglio (CLEUP, 2012).
In libreria il libro del Collettivo Femminista Benazir, Frammenti di autocoscienza. Il percorso politico di un gruppo di giovani femministe (Aracne Editrice).
Un e-book dedicato a tutte le donne che corrono, a tutte le donne che lottano, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che credono che possono farcela …
Appena edito, è una preziosa raccolta di diciotto poesie inedite in dialetto siciliano, nenie struggenti, ricordi di luoghi e persone della terra madre.
Dopo il successo editoriale di Piccolo, profondo Risorgimento nel 2011, arriva ora in libreria il nuovo libro di Marco Severini, frutto di una ricerca storica in rosa dedicata a dieci figure femminili dimenticate: le prime elettrici italiane, tutte marchigiane.