Newsletter straordinaria, novembre 2024

18 novembre 2024

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Newsletter straordinaria, novembre 2024

 

Care socie e amiche, 

 

Il mese di Novembre è cosí ricco di avvenimenti, che abbiamo redatto una NL straordinaria per raccogliere gli incontri, le presentazioni e i seminari organizzati, o patrocinati dalla SIL:

 

Annunciamo innanzitutto con piacere la nascita del profilo Instagram della SIL, che vi invitiamo a seguire!  Il 16 dicembre alle ore 21 ospiterà un primo evento,  una diretta di un’ora dedicata a Goliarda Sapienza, con la partecipazione di Mis(S)conosciute e Anna Toscano. Invitiamo le socie a proporre estratti delle opere di Goliarda (non piú di 2-3 minuti ciascuno) da leggere in diretta durante la serata. Chi non ha un profilo Instagram potrà accedere in seguito alla registrazione su Facebook. Per maggiori informazioni e per proporre i testi, contattare silcomunicazione@gmail.com

Giovedí 21 novembre alle 18, al Centro Donna di Livorno (Largo Strozzi 3): Presentazione, alla presenza dell’autrice Pina Mandolfo, del volume Lo scandalo della felicità. La storia della principessa Anna Valdina (VandA edizioni), organizzata dall’Associazione Evelina De Magistris, con la collaborazione della Biblioteca femminista Donatella Massara. Letture di Patrizia D’Antona. Segnaliamo inoltre  l’intervista di Serena Todesco a Pina Mandolfo apparsa su lettera emme il 21 ottobre 2024, “Libellulə”, dialoghi al femminile: Serena Todesco intervista Pina Mandolfo che potete trovare a questo link.

Martedì 26 novembre alle 17, a Viterbo, presso la sala conferenze del Polo Bibliotecario umanistico-sociale Università della Tuscia, via Santa Maria in Gradi 4,  sarà presentato il libro di Lilia Bellucci  E tu chi sei? Spazio, corpo, visioni in Anna Maria Ortese (Avagliano Editore); conversa con l’autrice Elvira Federici della Società Italiana delle Letterate.

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Firenze, presso Il Giardino dei Ciliegi, Via dell’Agnolo 5, in collaborazione con la Società Italiana delle Letterate e con il sostegno di ARCI Firenze e Factorya, si svolgerà il convegno Violenza e utopie. Scrivono le organizzatrici Clotilde Barbarulli, Barbara Bonomi Romagnoli, Giada Bonu Rosenkranz, Elisa Coco, Laura Marzi, Antonella Petricone: “Alla violenza epistemica occorre contrapporre il primato dell’immaginazione, inteso come “un modo di farsi altr*, che sia accoglimento dell’altr* e trasformazione di sé, in un movimento simultaneo” (Gayatri Chakravorty Spivak). Il presente è cupo, ma possiamo immaginare molti domani diversi possibili, vedendo in atto pratiche di accoglienza, di relazione, di co-esistenza e di cura, di dialogo… Se nell’oggi infatti il potere vuole costringere tutt* nello spazio soffocante della paura, impedendo sogni in avanti, emerge una speranza disubbidiente che fa uscire dall’afasia suscitata dallo smarrimento per questo mondo in cui non si è scelto di vivere: le varie pratiche di opposizione al sistema del dominio e della sopraffazione, cogliendo i germi di ciò che nella realtà odierna ha possibilità di divenire, contrastano così cinismo e indifferenza e aprono alle utopie.” Potete trovare il programma completo qui.

Per informazioni contattare: barbarullim@gmail.com www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it

Giovedì 12 dicembre, alle 18,30, avrà luogo una nuova edizione della  Notte delle Pleiadi,  un incontro  online dedicato alla poesia, aperto a tutte le socie: come nell’incontro precedente  alcune poete, socie SIL, leggeranno un loro testo e/o una poesia di un’ autrice a loro cara. Alla fine del reading ci sarà un breve dibattito, nel quale potranno intervenire, nei limiti del tempo disponibile, le socie che si saranno collegate; invitiamo tutte le poete socie Sil che desiderano partecipare al reading, e le socie che desiderano fare un intervento, a comunicarlo con una email da inviare entro la fine di novembre a silcomunicazione@gmail.com. Pochi giorni prima dell’evento invieremo una NL speciale con il link. 

Continuano i preparativi per il seminario di studio e di approfondimento sulla scrittura di Goliarda Sapienza il 25 gennaio 2025 a Roma, nella Casa Internazionale delle donne. Dopo una mattinata di interventi in presenza e da remoto, ci riuniremo nel pomeriggio in assemblea. Il programma è in fase di definizione, ma vi offriremo ulteriori dettagli nelle prossime newsletter.

Ricordiamo  che se volete segnalare eventi di interesse per le socie, potete farlo scrivendo a silcomunicazione@gmail.com entro il 28 del mese precedente a quello in cui si svolgerà l’evento.

La Presidente Floriana Coppola, insieme a Rossella Caleca, Elianda Cazzorla, Francesca Maffioli, Ivana Margarese, Samanta Picciaiola e Amanda Rosso.

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie