LE MADRI COSTITUENTI
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Sono in preparazione, a cura di Paola Bono e Giulia Caminito, una giornata di studio e una tavola rotonda sul romanzo storico a firma di donne, dal titolo Dalle mancanze della Storia, entrambe presso la Casa internazionale delle donne a Roma, sabato 13 e domenica 14 settembre. È previsto un numero massimo di 35 partecipanti. […]
Il terzo appuntamento del reading di poesia organizzato dalla SIL – La Notte delle Pleiadi – si é svolto online su Zoom il 20 marzo. Il tema dell’incontro erano le poesie di lotta e resistenza delle donne. Ecco la registrazione completa dell’evento. PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Ecomuseo del Mare Memoria Viva Società Italiana delle Letterate […]
Domani, giovedì 20 marzo 2025 dalle 18.30 si terrà il terzo appuntamento con “La Notte delle Pleiadi”, il reading di poesia organizzato dalla SIL e aperto a tutte le socie. Questo incontro è dedicato alle poesie di lotta e resistenza delle donne. Per partecipare potete scrivere a eventidellasil@gmail.com, oppure direttamente a Rossella Caleca e Floriana […]
Il primo appuntamento con il ciclo di incontri “La forza delle scrittrici” a cura di Laura Fortini si terrá alla Biblioteca di area Umanistica, Sala Joris Coppetti, il 18 marzo alle ore 16. Fortini dialoga con la scrittrice Dacia Maraini. L’evento é solo in presenza. PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
11 marzo 2025 ore 17.00 Centro Donna “Liliana Paoletti Buti” di Livorno (Largo Strozzi 3) SEDICESIMA GIORNATA IN MEMORIA DI LILIANA PAOLETTI BUTI, INSEGNANTE, FEMMINISTA, TRA LE FONDATRICI DEL CENTRO DONNA DI LIVORNO presentazione del volume “Fare mondo. Affetti, pratiche, femminismi”, di Liana Borghi A cura di: Clotilde Barbarulli, Federica Frabetti, Marco Pustianaz (edizioni ETS, […]
Newsletter, marzo 2025 Care socie e amiche, Inizia un marzo veramente preoccupante per quanto sta accadendo nel mondo. Non possiamo non sottolineare come stiano passando con grande potenza i soliti tradizionali disvalori del machismo patriarcale: forza bellica, sopraffazione economica e finanziaria, nazionalismo imperialista, discriminazioni contro le persone omosessuali e contro ogni forma […]
Dal 18 marzo all’8 maggio, alla Biblioteca di Area Umanistica, Sala Joris Coppetti, in via Ostiense 236 a Roma, si terrá un ciclo di incontri dal titolo La forza delle scrittrici. Laura Fortini dialoga con le scrittrici Dacia Maraini, Laura Pugno, Maria Rosa Cutrufelli e Giulia Caminito. Con il patrocinio di Archivia, la Societá Italiana […]
Questa terra, sorella mia, è una donna. Partendo da questo verso della poeta Fadwa Tuqan, il libro di Cecilia Dalla Negra ripercorre la storia dei movimenti femminili e femministi palestinesi dagli inizi del Novecento sino ai giorni nostri. Presentazione il 7 marzo 2025, presso ThisIntegra. via Ganucci 3 – Livorno Dopo la presentazione sarà possibile fermarsi […]