Siria/ Oltre il nerofumo. Le parole per resistere
Una scelta di poesie, di parole prima e dopo la distruzione. L’immagine è dell’artista siriano Ammam Azzam, che sovrappone immagini di opere d’arte sulle (foto di) facciate di palazzi distrutti
Una scelta di poesie, di parole prima e dopo la distruzione. L’immagine è dell’artista siriano Ammam Azzam, che sovrappone immagini di opere d’arte sulle (foto di) facciate di palazzi distrutti
Un libro, pubblicato da Vita Activa, recupera dall’oblio cinque autrici del primo Novecento, che pure sono state molto note e amate. Ida Finzi (Haydèe), Fortuna Morpurgo (Willy Dias), Pia Rimini, Anna Curiel Fano, Alma Morpurgo. Scrittrici che hanno in comune l’essere vissute a Trieste, di avere subito le leggi razziali, non tutte si salveranno
Dove scrivono autori e autrici? Tiziana Colussi propone una mappa accurata delle case che ospitano scrittori che hanno bisogno di solitudine e concentrazione come delle Residenze, che lavorano su progetti condivisi. Un resoconto affascinante, anche per lettori e lettrici
Scritture Politiche Culture settimanale online della Società Italiana delle Letterate Il settimanale online LETTERATE MAGAZINE invita e sollecita commenti -da inserire nelle maschere al fondo di ogni articolo- e interventi da inviare a: lmredazione@societadelleletterate.it* Redazione: Barbara Bonomi Romagnoli, Laura Marzi, Gisella Modica, Gabriella Musetti, Silvia Neonato Direttrice: Bia Sarasini Hanno collaborato: Chiara Freschi, Marina Giovannelli, Laura […]