Convegno internazionale: L’eredità di Antigone. Sorelle e sorellanza nelle letterature, nelle arti e nella politica
martedì 28 novembre – Aula Magna piazza Università (h. 15:00-19:30)
mercoledì 29 novembre – Aula Magna DUMAS (h. 9:00-13:30; h. 15:00-19:00)
Si terrà il 28 novembre nell’Aula Magna di Ateneo e il 29 novembre nell’aula Magna del DUMAS il convegno internazionale dal titolo L’eredità di Antigone. Sorelle e sorellanza nelle letterature, nelle arti e nella politica. Il convegno vede la partecipazione di studiose e studiosi che si confronteranno sulla tematica sororale e conclude il progetto realizzato con il contributo della Regione Sardegna (LR 7/2007, annualità 2013), che ha viste impegnate le unità di Sassari (Antonella Bruzzone, Monica Farnetti, Sotera Fornaro, Giuliana Ortu) e di Cagliari (Claudia Cao, David Bruni, Marina Guglielmi, Fabio Vasarri) coordinate da Monica Farnetti.
Sorellanza è il nome di uno dei grandi sentimenti umani che fanno la storia, in quanto mettono in movimento allo stesso tempo l’individuo e la città. Forma naturale e forte di un legame fra donne, essa infatti chiama in causa tutta la società, interpellando il rapporto fra i sessi, le vicende del potere, la storia degli affetti, della cultura, della spiritualità.
Potente ed incisivo quale le fonti lo rivelano fin dagli inizi della sua storia, il sentimento della sorellanza resta tuttavia ad oggi poco indagato e insufficientemente compreso, in attesa che se ne riconoscano e valorizzino le suggestive implicazioni e le enormi potenzialità.
Il convegno ne ripercorre la vicenda storica attraverso lo specchio lingue, delle letterature e delle arti, seguendone gli sviluppi tanto sul piano della sorellanza di sangue quanto su quello della sorellanza elettiva e simbolica, dando spessore all’ipotesi che la sorellanza sia, nella storia delle donne, il nucleo fondativo della loro politica.
Contatti:
Monica Farnetti
convegnosorellesassari@gmail.com
Scarica la brochure del convegno prima parte cliccando qui
Scarica la brochure del convegno seconda parte cliccando qui


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- Alice Ceresa da non perdere sabato 23 gennaio alle 17,30 - 23 Gennaio 2021
- Le scrittrici del Premio Strega: un dossier a cura di Giulia Caminito e Giorgia Tolfo - 19 Gennaio 2021
- Librerie resistenti e resilienti: libraie, lettrici, gruppi di lettura - 19 Gennaio 2021
- Concorso Letterario: Il filo di Eloisa - 19 Gennaio 2021
- Corso 3 – Donna Haraway, Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto - 19 Gennaio 2021