Giacoma Limentani ci ha lasciato pochi giorni fa. Straordinaria scrittrice e testimone degli orrori della Shoah, era una nostra socia onoraria.
La ricordiamo qui con una piccola raccolta di materiali pubblicati recentemente su di lei o letti in occasione del festeggiamento del suo 90° compleanno durante il convegno Abitare: corpi, spazi, scritture organizzato alla Casa Internazionale delle Donne a Roma lo scorso 17-19 Novembre.
Articoli recentemente pubblicati:
- Adriana Chemello, Giacoma Limentani: la ricamatrice che storicizza il dolore, Il Manifesto, 17.11.2017
- Adriana Chemello, La memoria è una prova di pazienza, Il Manifesto, 20.02.2018
Convegno SIL Abitare: corpi, spazi, scritture. Presentazione del volume edito da Iacobelli Editore Il Mosaico della memoria, a cura di A. Chemello e dialogo con l’autrice in occasione dei suoi novant’anni. Questi alcuni degli interventi letti:
- Il testo di Valentina Bernardi
- “Storia di un’amicizia”, di Helen Brunner
- “Un turbamento che non crea dolore”. di Chiara Xausa






PASSAPAROLA: