Aspirina rivista acetilsatirica se ne va.
Nel novembre 2017, dopo trent’anni dalla nascita della rivista e ventidue dalla registrazione di marchio per l’editoria, il colosso farmaceutico Bayer ha dichiarato di non poter sopportare l’esistenza di una rivista umoristica e femminista, che parla con fumetti, video e racconti satirici, dava fastidio a una multinazionale chimica e creava confusione nella sua febbricitante clientela.
Nel novembre 2017, dopo trent’anni dalla nascita della rivista e ventidue dalla registrazione di marchio per l’editoria, il colosso farmaceutico Bayer ha dichiarato di non poter sopportare l’esistenza di una rivista umoristica e femminista, che parla con fumetti, video e racconti satirici, dava fastidio a una multinazionale chimica e creava confusione nella sua febbricitante clientela.
La redazione e le collaboratrici di Aspirina hanno deciso di raccontare questa storia sul blog: Erbacce. Forme di vita resistenti ai diserbanti, un blog per riflettere e ridere: https://www.erbacce.org/
The following two tabs change content below.

La Società Italiana delle Letterate (SIL), fondata nel 1995, è costituita da circa duecento scrittrici, insegnanti, studiose di varie letterature, giornaliste, ricercatrici e operatrici culturali di diverse generazioni e provenienti da varie regioni. Siamo tutte naturalmente appassionate di libri e di storie e in quanto letterate ci consideriamo innanzi tutto lettrici.

Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- La sporta della narratrice 1 marzo alle 18:30 - 24 Febbraio 2021
- 23 febbraio giornata Pegaso - 22 Febbraio 2021
- Sostegno a Assemblea della Magnolia: la cura del vivere - 11 Febbraio 2021
- Il numero 145 di Leggendaria inaugura il 25esimo anno della rivista - 9 Febbraio 2021
- su Alda Merini - 9 Febbraio 2021