Convegno SIL guarda i video dei lavori della due giorni seguendo il programma

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

ECOPOETICHE/ECOPOLITICHE. POESIA COME CURA DEL MONDO

BIBLIOTECA CONSORZIALE DI VITERBO

18-20 marzo 2022


Ogni trauma o catastrofe richiede un riposizionamento, non solo soggettivo o individuale ma degli ecosistemi stessi. Come si riposiziona la letteratura, la poesia, l’arte: sistemi ovviamente interagenti con infiniti altri ( scienza, filosofia e buon ultima, la vita materiale), alla luce di questi eventi?

 


PROGRAMMA

VENERDÌ 18 POMERIGGIO, ORE 14.00 – 19.00
ore 14.00 Saluti della Biblioteca e apertura della Presidente SIL Elvira Federici
Prima sezione
Umano/postumano: divenire-con, vivente/non vivente, umano/non umano, lingua “creaturale”, cura del mondo
ore 14.45 Passaggi metamorfici della poesia Chiara Zamboni in dialogo con Elvira Federici
ore 15.30 I Tolki: il campo e le luci all’orizzonte Ida Travi in dialogo con Alessandra Pigliaru
presenta Gabriella Musetti
ore 16.15 pausa
ore 16.30 Questa creatura poesia è organica/ha una natura congiuntiva e irrimediabile Anna Maria Farabbi in dialogo con Milena Nicolinipresenta Loredana Magazzeni
ore 17.30 Presentazione di SIL/labari
a cura di Rita Svandrlik e Giuliana Misserville
Discussione (chiusura alle 19.00)

SABATO 19 MARZO MATTINA, ORE 9.00 – 13.00
Seconda sezione
Fare/disfare: lingue/corpi/margini/nuove mappe del mondo
ore 9.00, Sconosciute creature senza nome. Una fenomenologia poetica.
Serenella Iovino, in video dalla North Carolina a segure
Edith Bruck: proclamazione Socia Onoraria SIL (in video)
ore 9.30 C’è verso che tenga
Lidia Riviello in dialogo con Viviana Scarinci
ore 10.15 “di crepacuore dicono”
Alessandra Carnaroli in dialogo con Anna Toscano
ore 11.00 pausa
ore 11.15 Chthonia corridoi ecologici per sensazioni disperse
genere: narrazioni smarginate elettroacustiche per voci e suoni
Anna Maria Civico e Marta Paccara in dialogo con Maria Paola Zedda presenta Donatella Saroli
ore 12.00 Discussione

SABATO 19 MARZO POMERIGGIO, ORE 14.30 – 19-00
Terza sezione
Fare/disfare: il canone, normatività, sguardo androcentrico, antropocentrico, coloniale
ore 14.30 Restituzione dei Workshop curati da: B. Bonomi Romagnoli/M. Turi, F. Maffioli/N. Setti, A. Romano, G. Misserville, G. Modica, S. Portaccio, SIL Firenze, S. Todesco
ore 16.00 Poetiche delle relazioni: del qui e ora, del passato e del poi Laura Fortini e Monica Farnetti in dialogo
ore 16.45 pausa
ore 17.00 Conversazioni ecopoetiche, con le poete presenti a cura di Paola Del Zoppo
Dibattito (Conclusione entro le 19.00)

DOMENICA 20 MATTINA, ORE 9.00 – 13.00
Residenza Nazareth ore 9.00
Assemblea annuale delle Socie: Relazione del Direttivo, approvazione del Bilancio, votazione nuovo Direttivo.
ore 11.45
Proclamazione nuovo Direttivo e passaggio di consegne.

Il convegno è stato seguito anche in streaming attraverso il Canale YouTube della Biblioteca Consorziale di Viterbo
Luogo del convegno: Biblioteca Consorziale di Viterbo, viale Trento, 18/E – Viterbo
PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento