Partecipate alla XIX edizione CLM! Bando, appuntamenti estivi e anticipazioni
https://mailchi.mp/concorsolinguamadre/giugno-2017-continuano-gli-appuntamenti-del-clm-1293076?e=90dd600069 PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Author Archives
https://mailchi.mp/concorsolinguamadre/giugno-2017-continuano-gli-appuntamenti-del-clm-1293076?e=90dd600069 PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
La SIL si unisce al dolore di Maria Rosa Cutrufelli e di tutte per la perdita di Bianca Pomeranzi e sceglie di ricordarla con le parole di amicizia, di stima, di gratitudine di Serena Todesco, che tutte condividiamo. Bianca era, anzi è, una figura di maestra, una voce tuonante, allegra che non mi lascerà mai. […]
Con gioia segnaliamo a tutte le socie e a chi ci segue su questo sito, il bando promosso dal Giardino dei Ciliegi e dalla casa Editrice ETS, con il sostegno di Cristina Raffo. “L’iniziativa vuole onorare la figura di Liana Borghi e proseguire il suo lavoro di teoria innestata sull’attivismo, in costante dialogo con le […]
Call for Proposals Per un nuovo canone del Novecento letterario italiano. Le drammaturghe Convegno del Gruppo di ricerca «Studi delle donne nella letteratura italiana» dell’AdI-Associazione degli Italianisti 14-15 dicembre 2023 Leggi tutto PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Questa puntata di Nina è dedicata a Felicitas Hoppe, classe 1960, romanziera tedesca contemporanea di grande spessore e alla sua traduttrice italiana. Infatti Nina rivolgerà due domande a Anna Maria Curci, traduttrice dal tedesco di Hoppe per frugare un po’ dentro la sua cassetta degli attrezzi. NINA è il podcast della Società Italiana delle Letterate ideato […]
Ouessant è un’isola protesa verso l’oceano, l’ultimo pezzetto di terra francese a 13 miglia dalla costa della Bretagna. L’ultima terraferma prima dell’America. Le sue coordinate sono: 48° 28′ N, 5° 06′ O Vibrante nel suo solo apparente isolamento, Ouessant è “isola delle donne”, ci racconta Annalisa Comes in un testo originalissimo che ha la precisione del diario e la […]
Care socie, per prima cosa un grazie per la sollecitudine con cui vi siete collegate numerose per l’assemblea. E’ stato bello avere il senso di una condivisione di un progetto, che passa anche attraverso la lontananza. Il 10 luglio sarà ascoltabile la quattordicesima puntata di NINA, i podcast della SIL. Vi invitiamo ad ascoltare il […]
Diamo volentieri notizia di questa settimana a Lugano che riguarda Alice Ceresa che come sapete continuiamo a sostenere come SIL. Appena avremo un programma a conclusione delle celebrazioni del centenario della nascita il I dicembre 2023, lo pubblicheremo BAMBINE 03.-09.07.2023 a cura di / curated by Giada Olivotto e / and Allison Grimaldi Donahue Villa Florida Via […]
Per un nuovo canone del Novecento letterario italiano. Vol. 1 – Le Narratrici. Atti del Convegno internazionale del Gruppo di ricerca AdI-Associazione degli Italianisti “Studi delle donne nella letteratura italiana”, 15 e 16 dicembre 2021a cura di Beatrice Alfonzetti, Annalisa Andreoni, Chiara Tognarelli, Sebastiano Valerio: https://www.italianisti.it/pubblicazioni/atti-di-congresso/per-un-nuovo-canone-narratrici Per un nuovo canone del Novecento letterario italiano. Le drammaturghe. Convegno del […]
Carissime amiche, ci troviamo a dover convocare tutte le socie iscritte nel 2023 per un’assemblea straordinaria in data 28 giugno alle 7;00 in prima convocazione e alle 18:30 in seconda convocazione, via ZOOM, Se non non ricevuto via email richiedere il link a <silcomunicazione@gmail.com> Ci dispiace per i tempi strettissimi che ci vengono imposti dalla necessità […]