Il coraggio, le scarpe e il mondo
Nel nuovo romanzo di Ginevra Bompiani, La neve, una donna si confronta con la propria cecità, il proprio teatro interiore. Alla ricerca di una misura del coraggio
Nel nuovo romanzo di Ginevra Bompiani, La neve, una donna si confronta con la propria cecità, il proprio teatro interiore. Alla ricerca di una misura del coraggio
Spaesati, di Antonella Tarpino. Un libro che racconta dei paesaggi perduti, delle terre italiane sottoposte allo sperdimento dovuto all’incuria, ma anche luoghi in profondo movimento, che contaminano tra memoria e futuro,
Da venerdì 29 a domenica 1° dicembre si tiene a Firenze al Giardino dei ciliegi il seminario Abc della precarietà. Una delle partecipanti ha risposto ad alcune domande della redazione
Il 23 si è tenuto a Bologna l’incontro convocato dalla Casa delle Donne di Bologna Donne che sostengono la libertà delle donne. Pubblichiamo la lettera di convocazione, un resoconto a cura di Nicoletta Gandus, e una lettera di Lea Melandri. Sostenere le imprese delle donne, riconoscere donazioni e volontariato, trovare modi per retribuire il lavoro necessario, sono tutti problemi aperti
Scritture Politiche Culture settimanale online della Società Italiana delle Letterate Il settimanale online LETTERATE MAGAZINE invita e sollecita commenti -da inserire nelle maschere al fondo di ogni articolo- e interventi da inviare a: lmredazione@societadelleletterate.it* Redazione: Pamela Marelli, Gisella Modica, Gabriella Musetti, Silvia Neonato, Alessandra Pigliaru Direttrice: Bia Sarasini Ha collaborato: Roberta Mazzanti, Roberta Rebori PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Riproponiamo l’intenso resoconto di Roberta Mazzanti, pubblicato sul LetterateMagazine n. 76, sul convegno all’Aquila dall’ 8 al 10 novembre scorsi.