Le scrittrici del Premio Strega: un dossier a cura di Giulia Caminito e Giorgia Tolfo

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

E’ stato presentato di recente, nel corso di un incontro on line organizzato dalla Libreria Tuba di Roma, il Dossier sulla presenza delle scrittrici al Premio Strega dalla prima edizione ad oggi, a cui hanno lavorato Giulia Caminito e Giorgia Tolfo. Si tratta di un lavoro accurato, a cui Caminito aveva fatto cenno nel corso dell’Assemblea della Sil del 3 ottobre a Roma, e che si è basato sui dati dell’archivio della Fondazione Bellonci. Un lavoro di cui si sentiva l’esigenza, perché in qualche modo le vicende del Premio Strega rispecchiano quello che accade nel mondo dell’editoria italiana, fanno tendenza e orientano l’opinione pubblica e il mercato. Un lavoro accurato che non si ferma alla prima evidenza (quante poche donne hanno vinto) , ma che approfondisce la questione in varie direzioni: quante scrittrici sono arrivate in dozzina, quante in cinquina, quante donne erano e sono tra “gli amici della domenica”, da chi erano e sono composte le scelte delle case editrici. L’intero Dossier è stato pubblicato su Domani Editoriale.

Al di là dei numeri, nel corso della presentazione a cui hanno partecipato anche Nadia Terranova e Viola Lo Moro, è emerso tra gli altri un dato molto interessante: l’aumento delle presenza delle donne nella giuria, che ormai è arrivata nelle ultime edizioni quasi al cinquanta per cento. Un dato importante che ci fa capire quanto conti che le regole cambino per ottenere un cambiamento di rotta. Dati e nomi potete trovarli nel Dossier, qui ricordiamo solo i nomi delle scrittrici che hanno vinto fino ad oggi. Elsa Morante 1957, Natalia Ginzburg 1963, Anna Maria Ortese 1967,Lalla Romano 1969, Fausta Cialente 1976, Maria Bellonci 1986,Maria Teresa Di Lascia 1995, Dacia Maraini 1999, Margaret Mazzantini 2002,Melania Mazzucco 2003, Helena Janeczek 2018.

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
2 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento