-
-
Dal 2008 al 2009
Monica Luongo (presidente) Vanna Zaccaro (vicepresidente) Paola Bono (tesoriera) Cristina Bracchi Ilenia De Bernardis – Pina Mandolfo Nadia Setti Bia Sarasini Gabriella Musetti Alina Narciso Rita Svandrlik PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
-
Dal 2010 al 2011
Bia Sarasini (presidente) Gabriella Musetti (vicepresidente) Silvia Neonato (tesoriera) Rachele Muzio Alina Narciso Maria Vittoria Tessitore Maria Vinella Nadia Setti Barbara Della Polla PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
-
Newsletter aprile 2005 – Conflitti e rivoluzioni: scritture della complessità
Conflitti e rivoluzioni: scritture della complessità Convegno internazionale della Società Italiana delle Letterate con il sostegno dell’Università di Firenze Firenze, 13-14-15 novembre Durante il convegno “S/Oggetti immaginari. Letterature comparate al femminile” tenuto a Firenze nel 1995, ebbe origine il progetto della Società Italiana delle Letterate. Da allora la SIL ha molto lavorato sulla letteratura come […]
-
Call for papers organizzato da “Sguardi sulle differenze”
Il Laboratorio “Sguardi sulle differenze” della Università di Roma “La Sapienza”, coordinato da Maria Serena Sapegno, organizza il convegno -Critica clandestina? Studi letterari femministi in Italia: bilanci e nuove prospettive-. Chi desidera partecipare con un suo contributo dovrà inviare il materiale entro il 30 settembre. All’interno della pagina trovi tutte le indicazioni utili.
-
Nuova sede per le donne di Cagliari
Lunedì 21 settembre, alle 18.30, è stata inaugurata la nuova sede del Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari. Consulta il sito cliccando su www.cdsdonnecagliari.it/. Da via Lanusei a via Falzarego il trasloco è costato tempo, fatica ma anche tanta soddisfazione per le molte energie che si sono spese per l’impresa. Alle amiche cagliaritane e a quante hanno sempre trovato nel Centro Studi un luogo accogliente e prezioso di documenti, di condivisione e politica delle donne, facciamo i nostri migliori auguri.
-
Educare alla differenza
Per sostenere la scuola pubblica, plurale, inclusiva e democratica. Torna a Roma il 19 e il 20 settembre Educare alle Differenze, in network nazionale, nato dall’appello promosso da Scosse, Stonewall e Il Progetto Alice. Continua a leggere.
-
La voce di Gabriella Ghermandi
Arriva a Roma il tour 2015 del gruppo musicale Atse Teword Project, nato dalla volontà di Gabriella Ghermandi, con un concerto in programma per domenica 27 settembre alle 18 al Conservatorio Santa Cecilia via dei Greci 18. Ingresso ad offerta.
-
Apertura della Casa delle Donne a L'Aquila
L’Associazione TerreMutate annuncia l’inaugurazione della Casa delle Donne in programma per il 7 e 8 novembre. All’interno della pagina puoi scaricare l’invito e collegarti con la pagina fb dell’associazione.
-
Newsletter luglio 2015 – Convegno internazionale della Società italiana delle letterate
Carissime tutte, eccoci finalmente a darvi i dettagli del Convegno internazionale della Società italiana delle letterate Conflitti e rivoluzioni: scritture della complessità, che si terrà dal 13 al 15 novembre 2015 a Firenze e nel quale potremo tutte noi socie e amiche ritrovarci a ragionare sul tema in questione e festeggiare al tempo stesso i vent’anni della nostra associazione. Continua a legge all’interno della pagina.
