Elvira Federici video per il 25esimo SIL
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Sì è concluso il corso di formazione Morante e le scrittrici del Novecento al crocevia della critica, dei saperi dell’insegnamento e dell’apprendimento, con Graziella Bernabò, autrice di La fiaba estrema. Elsa Morante tra vita e scrittura (2012); Simona Di Bucci, autrice di uno dei contributi del volume Morante la luminosa (Iacobelli 2015), insegnante e formatrice; Biancamaria Frabotta, poeta e critica; Giuliana Zagra, già responsabile del Fondo Elsa Morante della Biblioteca Nazionale di Roma. All’interno della pagina si possono consultare e scaricare bibliografie, documenti e foto del corso.
Vi presentiamo il programma del corso di aggiornamento e di formazione per insegnanti organizzato dalla Sil in programma per il 2017, dedicato a Morante e alle scrittrici del Novecento. Il corso è gratuito per facilitare la partecipazioni anche delle insegnanti provenienti da fuori regione. È POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO. Continua a leggere all’interno della pagina
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma invita studiosi e lettori appassionati di Elsa Morante a festeggiare insieme martedì 26 gennaio ore 16.30 l’apertura al pubblico della Biblioteca personale della scrittrice donata da Carlo Cecchi e Daniele Morante. All’interno della pagina puoi scaricare l’invito.
Il 15 dicembre alle 17.30 alla Casa delle Letterature una serata di letture per Elsa Morante a trent’anni dalla sua scomparsa (1985-2015). Solo pagine lette: non un convegno, non una conferenza.
Lettori, studiosi, scrittori e appassionati scelgono una pagina e la offrono all’ascolto.
Fra gli ospiti Giuliana Misserville, Laura Fortini e Maria Inversi.
Un’occasione per parlare di Elsa Morante, un’autrice che molto amiamo, ci è stata data dall’iniziativa BiblioRing organizzata da Biblioteche di Roma. Il libro Sil MORANTE LA LUMINOSA, a cura di Laura Fortini, Giuliana Misserville e Nadia Setti, pubblicato da Iacobelli è arrivato alla fase finale della manifestazione. Se pur parole come “match” o “ring” non appartengono al nostro linguaggio, soprattutto quando parliamo di libri, siamo liete di avere contribuito a far leggere Elsa Morante. All’interno il link alla manifestazione.
Appuntamento il 5 luglio, ore 19.30, alla Casa internazionale delle Donne di Roma per parlare di Elsa Morante e di Morante la luminosa.
Interverranno Giuliana Misserville, Laura Fortini, Simona Di Bucci, Maria Inversi. Al termine proiezione del film L’isola di Arturo. Continua a leggere all’interno della pagina.
Il saggio introduttivo contenuto nel volume Morante la luminosa, pubblicato di recente da iacobellieditore, per ripensare la grandezza della scrittrice e disegnarne un’altra fisionomia
Vi proponiamo la nuova recensione su Morante la Luminosa pubblicato su www.ferraraitalia.it a firma di Gianni Venturi. Nella pagina interno il link per accedere alla pagina della testata.
Ricordiamo che il libro, edito da Iacobelli Editore, è curato da Laura Fortini, Giuliana Misserville e Nadia Setti e contiene saggi di numerose autrici. Continua a leggere all’interno della pagina.
Breve cronaca dalla passeggiata letteraria Morante a Roma