Direttivo

  • Il direttivo della Sil sostiene il documento di alcune donne di Diotima sulle abilitazioni

    Come direttivo della Società italiana delle letterate condividiamo pienamente e sosteniamo il documento di alcune donne della comunità filosofica femminile Diotima sulle abilitazioni universitarie: esso ha il merito di mettere a fuoco ciò che è accaduto trasversalmente nelle valutazioni delle varie commissioni, da cui emerge una ricezione degli studi delle donne che per la loro […]

  • Le scrittrici e le insegnanti. A proposito del recente episodio accaduto al liceo Giulio Cesare di Roma e del libro Sei come sei di Melania Mazzucco

    Le scrittrici e le insegnanti A proposito del recente episodio accaduto al liceo Giulio Cesare di Roma e del libro Sei come sei di Melania Mazzucco Comunicato del Direttivo della Società Italiana delle Letterate [5 maggio 2014]   Il valore della letteratura non può essere messo sotto censura così come la libertà di insegnamento sancita, […]

  • Il direttivo Sil in sostegno di Melania Mazzucco e Diotima

    Il direttivo della Società delle Letterate ha dato il suo sostegno alla scrittrice Melania Mazzucco dopo le critiche al suo libro Sei Come sei e i fatti accaduti al liceo Giulio Cesare di Roma. Pieno sostegno anche al documento firmato da alcune donne della comunità filosofica femminile Diotima sulle abilitazioni universitarie.

  • Le candidate: Giuliana Misserville

      Motivazione Ho fatto parte in questi ultimi due anni del Direttivo della SIL ed è stata un’avventura appassionante che mi piacerebbe molto prolungare. La capacità della nostra associazione di far lavorare fianco a fianco docenti universitarie, lettrici, bibliotecarie, studiose, editrici, insegnanti e giornaliste che con il loro impegno gratuito riescono a mettere in piedi […]

  • Le candidate: Laura Fortini

      Motivazione Care amiche della Sil, come sapete sono nella Società Italiana delle Letterate dalla sua costituzione e ciò ha significato per me avere la possibilità di riflettere insieme ad altre nelle molteplici occasioni di incontro promosse dalla SIL sull’importanza delle scrittrici, sul loro essere oltrecanone, sulla scommessa politica che esse costituiscono e con loro […]

  • Le candidate: Gisella Modica

      Motivazione Quando nel 2000, a Bari, al convegno con le Madres di Plaza de Majo, ho conosciuto la Società Italiana delle Letterate, le pratiche del partire da sé, della relazione, e dell’affidamento, che erano state determinanti a fare nascere in me una nuova soggettività politica, avevano perso di efficacia. Ero bloccata. Spenta. Le parole […]

  • Le candidate: Serena Guarracino

      Motivazione Mi sono avvicinata alla SIL nel 2009 attraverso il seminario residenziale di Frascati. Da allora si è intessuto un rapporto di collaborazione informale ma intenso con l’associazione: il mio secondo libro, Donne di passioni. Personagge della lirica tra differenza sessuale, classe e razza si inserisce nel lavoro che ormai da anni la SIL […]

  • Le candidate: Floriana Coppola

      Motivazione Dopo molti anni da socia sento l’esigenza di impegnarmi maggiormente nella SIL candidandomi al Direttivo, essendo interessata attivamente a promuovere momenti di studio e di riflessione su tematiche legate alla scrittura delle donne, autrici moderne e contemporanee e del passato. Credo sia inoltre opportuno organizzare incontri intergenerazionali per amplificare e approfondire nodi cruciali […]

  • Le candidate: Antonella De Vito

      Motivazione La motivazione è nata e si è sviluppata all’interno dell’Associazione Evelina De Magistris, alla quale ho aderito fin dal 2002. Oltre ad aver compiuto con loro un cammino di crescita, grazie al continuo confronto al nostro interno e alle numerose iniziative che hanno portato a Livorno donne ed esperienze diverse, ho sviluppato un […]