-
-
Nadia Tarantini per il 25esimo SIL
-
Pina Mandolfo per il 25esimo SIL
-
Gisella Modica per il 25esimo SIL
-
Elvira Federici video per il 25esimo SIL
-
Parliamone: report dell’incontro sulla serie Netflix La regina degli scacchi
Il 5 dicembre su Zoom si è tenuto un incontro aperto anche alle non iscritte Sil per discutere della serie che su Netflix ha appassionato un vasto pubblico femminile alla storia della Regina degli Scacchi. Al centro una personaggia con caratteristiche molto forti e nuove, che sa farsi spazio in un mondo totalmente maschile senza […]
-
Opportunità: Codici differenti. Seminario sulla didattica digitale da una prospettiva di genere
Sabato 19 dicembre dalle ore 9.30 alle 13.00 segnaliamo volentieri Codici differenti. Seminario sulla didattica digitale da una prospettiva di genere. Promosso da Associazione Orlando in partenariato con CSGE (Centro Studi sul Genere e l’Educazione). In questo seminario la riflessione sui modi possibili della didattica digitale si incrocerà con il percorso sull’educazione al genere e […]
-
Presentazioni: Modelli educativi nella letteratura per le ragazze nell’Ottocento
Venerdì 18 dicembre, ore 18 su piattaforma on line, segnaliamo volentieri la presentazione del numero 153 della rivista Il lettore di provincia, a cura di Cosetta Seno, su “Modelli educativi nella letteratura per le ragazze nell’Ottocento. Saranno presenti: Cosetta Seno (Università del Colorado), Angela Articoni (Università di Foggia), Elena Musiani (Università di Bologna), Roberto Risso […]
-
REALISTE E VISIONARIE
Segnaliamo volentieri 42° FESTIVAL DI CINEMA E DONNE FIRENZE 25-27 NOVEMBRE 2020 Per saperne di più: http://www.iwfffirenze.it/ https://www.mymovies.it/live/piucompagnia/.
-
Convegni/ Femminismi e liberismo
La proposta del convegno che dal 2 al 4 dicembre si tiene a Firenze, organizzato dal Giardino dei ciliegi insieme alla Società delle Letterate e con il supporto di ARCI Firenze. Alla ricerca dei modi per sottrarsi, per attuare microresistenze.