La punta della lingua 25 giugno a Ancona con Ida Travi e Valerio Magrelli
Il programma a questo link https://www.lapuntadellalingua.it/ PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Il programma a questo link https://www.lapuntadellalingua.it/ PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Ecologia, femminismo e poesia sono temi che si intersecano in modo indissolubile nel convegno biennale della SIL Ecopoetiche/ecopolitiche. Poesia come cura del mondo che si terrà presso la Biblioteca Consorziale di Viterbo dal 18 al 20 marzo 2022. Forme e contenuti proposti da poete, artiste e filosofe dialogheranno attraverso performance aperte all’ascolto e al confronto. […]
Si sono appena conclusi gli incontri residenziali di poesia e letteratura. Una sintesi e un bilancio provvisorio, dopo sedici anni. Alcune considerazioni di lunga durata e alcune ipotesi
Nel suo ultimo lavoro, Poetica del basso continuo, Ida Travi prosegue il discorso sulla lingua materna, sul legame tra oralità e scrittura fino alla rappresentazione di una nuova comunità di donne e uomini pensanti e parlanti
All’interno della Terza Edizione del Festival Multidisciplinare di Letteratura Contemporanea: “Bologna in Lettere”, Alessandra Pigliaru incontra Ida Travi per parlare del suo ultimo Poetica del basso continuo, edito da Moretti&Vitali. L’appuntamento è per sabato 23 maggio. All’interno il link con il programma della serata e della manifestazione.