Paoletta che cerca la verità
Tutta questa vita è il secondo libro di Raffaella Romagnolo, storia di Paoletta, una ragazzina che non è vigliacca, e non cerca scorciatoie
Tutta questa vita è il secondo libro di Raffaella Romagnolo, storia di Paoletta, una ragazzina che non è vigliacca, e non cerca scorciatoie
Un incontro con la scrittrice statunitense che del Maine, la terra dove i suoi antenati arrivarono nel 1603, fa un personaggio dei suoi libri. Come accade nell’ultimo, I ragazzi Burgess
Chi ti credi di essere, il libro ristampato da poco della scrittrice canadese, che ha appena vinto il Nobel. Una grande felicità per lettrici e lettori della “maestra dell’arte del racconto contemporaneo”
Streghe, poteri, natura. Una bambina nasce ultima, in Sardegna, a fine Ottocento. E deve fare i conti con un odio assurdo, contro una piccola creatura che ancora si stupisce della malvagità umana. Il cuore selvatico del ginepro, l’esordio di Vanessa Roggeri
Per il nuovo appuntamento de Il mio primo libro, ri-proposta di testi di autrici italiane scritti su richiesta della Sil a proposito delle vicende editoriali del loro esordio, Lidia Ravera racconta l’avventura di Porci con le ali
Emanuela Abbadessa, siciliana trapiantata a Savona e musicologa, ha vinto il premio Rapallo Carige 2013 con il suo primo romanzo Capo Scirocco. Ci racconta che ha cominciato a scrivere da piccola perché si sentiva sola. E come ha lavorato sulla lingua italiana fino a sentirla sua
I libri di Carola Susani: L’infanzia è un terremoto e Eravamo bambini abbastanza. Storie di catastrofi, di libertà, di immaginazione
È in edicola l’ultimo giallo di Annamaria Fassio, maestra elementare che ha cominciato a pubblicare vincendo il Premio Tedeschi. Protagonista una giovane commissaria, Erica Franzoni, capo della squadra mobile di Genova
Il nuovo libro di Maria Attanasio,pubblicato da Sellerio, Il condominio di via della notte. Un romanzo molto diverso dai precedenti dell’autrice, ambientato a Nordia, una città che non esiste sulle mappe
Incontro con una scrittrice che capisce il proprio tempo, capace di scritture audaci e profetiche. Tra Guardami e Il tempo è un bastardo, sperimentali eppure godibili da tutti