-
-
Paola Bono e Anna Maria Crispino per il 25esimo SIL
-
Viviana Scarinci video per il 25esimo SIL
-
Elvira Federici video per il 25esimo SIL
-
Le socie contano: report dell’incontro di benvenuto alle nuove socie
L’incontro del 25 novembre ha evidenziato che anche nelle condizioni di ristrettezza di scambi, eventi, relazioni, dovuta alla pandemia la Società delle Letterate è stata considerata un punto di riferimento importante per le trentacinque – spesso assai giovani – nuove iscritte. L’incontro ha offerto a tutte noi l’opportunità di conoscerci e farsi conoscere: lavoro, interessi […]
-
La Regina degli Scacchi: parliamo della serie Netflix il 5 dicembre su Zoom
Sta spopolando su Netflix una miniserie televisiva in sette puntate che in pochissimo tempo ha catturato l’attenzione di una quantità incredibile di pubblico, in prevalenza femminile, che grazie al passaparola ha divorato le puntate, appena sono state disponibili, a due o tre alla volta. La SIL ha pensato di aprire un confronto tra amiche, letterate […]
-
Under 35? Abbonati a Leggendaria!
Under 35? Abbonati a Leggendaria con 10 €! Approfitta di questa occasione per ricevere comodamente nella tua email tutti i numeri in PDF di Leggendaria del 2021. E, se ti va, puoi anche regalarla. Non è meraviglioso? Promozione valida dal 26 novembre al 3 dicembre 2020 https://leggendaria.it/prodotto/under35/
-
25 novembre: una data importante!
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne mercoledì 25 novembre 2020 condividiamo volentieri il video prodotto al riguardo dall’associazione Il filo di Eloisa Come sapete, per quanto riguarda SIL lo stesso giorno, pienamente convinte dell’importanza del valore simbolico e politico di questa data, abbiamo organizzato un incontro da remoto rivolto […]
-
Una città popolata dalle donne del passato che furono regine, artiste, guerriere, sante, scienziate
Il 2 dicembre alla Casa Internazionale della Donna di Roma presentazione di Christine e la città delle dame, Edizioni Laterza, con l’autrice Silvia Ballestra e l’illustratrice Rita Petruccioli. Intervengono Laura Fortini per la Società delle letterate, Sara Marini per l’Associazione Scosse e Elisabetta Serafini per la Società delle storiche.
All’interno della pagina puoi scaricare il pdf.