Altro

  • VALERIA GENNERO

    VALERIA GENNERO Motivazione Il mio primo incontro con la SIL risale al 2004. L’occasione fu quella del convegno biennale di Ferrara: presi parte a un workshop sul tema del dissenso, punto di arrivo di un percorso di riflessioni elaborate nei mesi precedenti con un gruppo di studiose torinesi. Sono poi intervenuta al convegno della SIL […]

  • LAURA FORTINI

    Laura Fortini Motivazione Care amiche della Sil, come sapete sono nella Società Italiana delle Letterate dalla sua costituzione e ciò ha significato per me avere la possibilità di riflettere insieme ad altre nelle molteplici occasioni di incontro promosse dalla SIL sull’importanza delle scrittrici, sul loro essere oltrecanone, sulla scommessa politica che esse costituiscono e con […]

  • ANTONELLA DE VITO

    ANTONELLA DE VITO Motivazione Nel 2013 all’interno dell’Associazione Evelina De Magistris, alla quale ho aderito fin dal 2002 è nato il desiderio di rafforzare i rapporti, già esistenti, con la Sil. Le amiche Eveline mi proposero di svolgere per l’associazione questo ruolo, e così con la candidatura al precedente consiglio Sil, che ha poi portato […]

  • RITA CALABRESE

    RITA CALABRESE Motivazioni Con la mia candidatura al Direttivo intendo tornare, dopo un’assenza per motivi familiari, ad offrire il mio contributo ad un’associazione di cui faccio parte fin dalla fondazione e di cui sono anche stata presidente. Il mio impegno si articolerebbe in due direzioni: da una parte, tenere vivo il rapporto con le socie […]

  • ELSA MORANTE

    –Elsa Morante – passeggiata virtuale –Dossier su “La Storia” (Lo straniero, ottobre 2012) –Convegno itinerante su Elsa Morante nel centenario della nascita: Venezia, Varsavia –I fratelli minori degli anni ’30 e ’40 – la produzione giovanile di Elsa Morante –Fermate Elsa, la cinecritica –Anna Maria Crispino su Elsa Morante –Elsa Morante nel Dizionario Biografico degli […]

  • GOLIARDA SAPIENZA

    –Tra cinema e letteratura: omaggio a Goliarda Sapienza   – Sulle tracce di Goliarda – rassegna stampa da La Sicilia   – La 27a ora – Corriere della Sera (15 settembre 2012) PUOI SEGUIRE LA SIL SU:

  • INGEBORG BACHMANN

    “Verrà un giorno”: Ingeborg Bachmann allora e oggi -Uta Treder sull’addio alla poesia di Ingeborg Bachmann- PUOI SEGUIRE LA SIL SU:

  • MARIA MESSINA

    –Maria Messina, scrittrice da rileggere –Passeggiata letteraria sulle tracce della scrittrice Maria Messina –Leggere Maria Messina a Mistretta PUOI SEGUIRE LA SIL SU: