Altro

  • Le donne della cattedrale

    Due appuntamenti con Gisella Modica ed il suo libro Le donne della cattedrale, con le storie di occupazioni, rimozioni, immersioni, senza tetto, femministe e spazi di libertà. Il primo appuntamento è lunedì 16 a Livorno ed il secondo martedì 17 a Roma. All’interno gli inviti degli incontri.

  • Bertelli Daniela

    Vivo a Livorno, dove sono nata e dove ho operato e opero in campi diversi. Ho insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori; sono stata, tra gli anni ’70 e ’80, amministratrice pubblica, contribuendo nel 1984, alla nascita del Centro Donna, frutto di un felice incontro tra una scelta dell’Amministrazione comunale e l’impegno e la […]

  • ALESSANDRA PIGLIARU

    Motivazione Sono iscritta alla SIL da qualche anno. L’esperienza di questo biennio di direttivo che si sta concludendo è stata appassionante e motivo di gioia, sia per la qualità delle relazioni politiche che per l’attività dell’associazione che ci ha impegnate e sollecitate a trovare dei punti di risonanza e continuità con il lavoro critico e […]

  • IRENE MELIS

    Irene Melis Motivazione e profilo Ho deciso di candidarmi al direttivo SIL perché desidero cogliere un’occasione per crescere. Ho una formazione interdisciplinare, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze Politiche affrontando con una certa flessibilità i vari contesti politico-istituzionali in cui lavoro da circa trent’anni. Nonostante l’esperienza maturata, la mia è una posizione […]

  • BARBARA BONOMI ROMAGNOLI

    Motivazione Non ricordo più la data precisa in cui sono diventata “tecnicamente” socia Sil, ma ho seguito dall’inizio l’avventura delle Letterate. Ho sempre trovato spunti interessanti e luoghi accoglienti e credo sia fondamentale il ruolo svolto dalla Sil per dare spazio e visibilità al lavoro intellettuale, e non solo, delle donne. La Sil è certamente […]

  • BIA SARASINI

    BIA SARASINI Considero la Società Italiana delle Letterate una parte importante della politica e della cultura delle donne in Italia, e sono molto grata alle donne che l’hanno fondata. Mi candido quest’anno al direttivo, dopo un’esperienza passata anche di presidenza, perché penso di poter portare un sostegno alle politiche culturali dell’associazione, alla diffusione del pensiero […]

  • Laura Marzi

    LAURA MARZI Motivazione e profilo Ho terminato quest’anno il dottorato in studi di genere presso l’università di Paris 8, con una tesi intitolata: “I’m not only a casualty, I’m also a warrior: la personnage de la travailleuse domestique dans les récits littéraires de care”. Ho conosciuto la SIL tramite la mia direttrice di tesi Nadia […]

  • LAURA MARZI

    LAURA MARZI Motivazione e profilo Ho terminato quest’anno il dottorato in studi di genere presso l’università di Paris 8, con una tesi intitolata: “I’m not only a casualty, I’m also a warrior: la personnage de la travailleuse domestique dans les récits littéraires de care”. Ho conosciuto la SIL tramite la mia direttrice di tesi Nadia […]

  • CHIARA GUIDA

    CHIARA GUIDA Motivazioni Sono legata alle attività della Società Italiana delle Letterate da diversi anni. L’associazione è stata ed è ancora un punto di riferimento per la mia formazione. Gli incroci sono stati molteplici, alcuni fondamentali, come la collaborazione con Alina Narciso al progetto culturale della “Scrittura della differenza” negli anni della sua presenza nel […]