Divenire perturbante: registrazione del webinar
Disponibile la registrazione integrale del webinar SIL “Divenire perturbante” tenuto il 26 novembre 2023
Author Archives
Disponibile la registrazione integrale del webinar SIL “Divenire perturbante” tenuto il 26 novembre 2023
Care socie e amiche, chiudiamo questa NL dopo il 25 novembre, dopo la straordinaria mobilitazione contro la violenza sulle donne, che in questa occasione ha assunto, dopo 103 donne massacrate dall’inizio dell’anno in Italia e l’assassinio di Giulia Cecchettin, perpetrato da un giovane maschio nei confronti di una giovane donna, la drammaticità di un punto […]
1 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00, all’Angelo Mai si terrà Contaminazioni Ceresa, a cura di Laura Fortini e Alessandra Pigliaru, con il contributo di Maria Isabella Giovani e Emma Scaricamazza. PROGRAMMA AGGIORNATO!
La sfida è tenere insieme questa bella, lunga storia di pensiero e ricerca
NINA parla di Piera Oppezzo. In questa puntata novembrina del podcast della SIL 4 magnifici contributi inediti ci raccontano la persona, la poeta e la poesia di Piera Oppezzo: con noi, e le ringraziamo moltissimo, Maria Pia Quintavalla che ci regala un ricordo inedito, vivo, pieno di immagini, di Piera di quando a Milano frequentavano […]
30 novembre – 1 dicembre: Eccentriche all’ Angelo Mai. Studiose, scrittrici, drammaturghe, dentro e fuori della SIL raccontano otto straordinarie personagge
Care socie e amiche, mentre componiamo questa NL la ferita apertasi con l’attentato terroristico di Hamas e l’esorbitante risposta di Israele è al centro di ogni altro pensiero. Perché non possiamo non interrogarci su cosa compete a noi che ne siamo testimoni sgomente, in forma di pensieri, gesti, scritture. Come possiamo farci ponte, anche in […]
In questa puntata, a cura di Anna Toscano, Giorgina Pi si racconta a NINA, racconta dove e quando è nato il suo incontro con il teatro, le origini del suo attivismo e del suo femminismo.
Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 17.00 presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno sarà presentato “Corpi reclusi”, numero 157 di Leggendaria.
Care socie e amiche, la prima notizia che dobbiamo darvi riguarda lo spostamento delle date relative al nostro seminario di fine mandato e l’assemblea con cui si approverà il bilancio consuntivo e si darà corso all’elezione del nuovo direttivo SIL 2024/2025. Non è possibile infatti convocare l’assemblea elettorale prima della chiusura dell’anno finanziario, 31 dicembre […]